Una avventura da sabato 20 a domenica 21 settembre 2025 per vivere un bellissimo luogo dell'Appennino umbro-marchigiano e sperimentarne le possibilità che offre come il tramonto, la notte, l'alba, cena tipica locale, trekking e bagno in torrente.
Il 6 e 7 settembre 2025 si svolgerà la settantesima edizione della tradizionale Festa dell'Aquilone in cui le varie contrade di Urbino si sfideranno in diverse gare, una delle feste tradizionali più poetiche e fantastica del centro Italia.
La guida Ferruccio Cucchiarini in collaborazione con la cooperativa La Macina propone l'iniziativa Camminare in Appennino con una escursione domenica 26 ottobre 2025 alla Foresta Demaniale di Bocca Serriola tra Marche e Umbria.
La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco questa'anno sarà il 1, 2, 8, 9 e il 15, 16, 22 e 23 novembre 2025, sarà la sessantesima edizione e si aspettano eventi interessanti che metteranno Acqualagna sotto i riflettori della cronaca nazionale e internazionale.
Il 14/15/16 Agosto 2025 si svolgerà a Abbadia di Naro la Sagra della Polenta, un fine settimana con musica dal vivo, bancarelle artigianali, giochi per bambini e tanto altro.
Giunto alla ottava edizione Happennino dal 6 al 21 settembre 2025 è un Festival che opera nell’Appennino marchigiano propone concerti, incontri, approfondimenti tematici, spettacoli performativi, trekking naturalistici, eventi gastronomici, mostre.
Il Parco Sasso Simone e Simoncello propone con l'iniziativa Avere cura tre giorni di pratiche dedicate al benessere psicofisico, il 10, 11, 12 ottobre 2025.