A cavallo di ferragosto come ogni anno, si svolge Il Palio del Daino nel bel borgo di Mondaino, quest'anno sarà dal 14 al 17 agosto 2025, la festa è arrivata alla 36 edizione.
Una avventura da sabato 20 a domenica 21 settembre 2025 per vivere un bellissimo luogo dell'Appennino umbro-marchigiano e sperimentarne le possibilità che offre come il tramonto, la notte, l'alba, cena tipica locale, trekking e bagno in torrente.
Fiesta Globàl con la sua 21° edizione animerà il castello di Montefabbri per 4 giorni dal 17 al 20 luglio 2025. Come ogni anno il Festival delle Arti Globali presenterà concerti, artisti di strada, spettacoli di teatro e djset.
I numeri di Fano Jazz by the Sea sono 7 giorni, 43 concerti, 150 musicisti che renderanno frizzante la tranquilla cittadina di Fano e faranno felici gli amanti della musica jazz. Dal 25 al 31 luglio 2025 presso la Rocca Malatestiana e il 3 agosto 2025 al Parco Golena del Furlo si trasformeranno nel fulcro dell'evento.
Dal 22 maggio al 12 ottobre 2025 aprirà i battenti al pubblico nelle sale del Palazzo Ducale di Urbino della Galleria Nazionale delle Marche la monografica dedicata a Simone Cantarini, un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma.
Terre Sonore è un festival itinerante che ha come scenari naturali spiagge, montagne, dolci colline, borghi antichi, sentieri naturalistici, siti archeologici e monasteri della provincia di Pesaro e Urbino, si svolgerà dal 3 al 31 agosto 2025 con la partecipazione dei migliori musicisti italiani.
Giunto alla ottava edizione Happennino dal 6 al 21 settembre 2025 è un Festival che opera nell’Appennino marchigiano propone concerti, incontri, approfondimenti tematici, spettacoli performativi, trekking naturalistici, eventi gastronomici, mostre.