Perché un sito su/per Urbino?
Urbino è la mia città, della mia giovinezza passata negli istituti scolastici e a crescere con gli amici. In una celebrazione di quella perenne giovinezza che aleggia tra i mattoni rossi di una città dov'è nata una delle prime Università. Una città che ha avuto il suo massimo sviluppo nel periodo rinascimentale e che emana bellezza e cultura. Un progetto nato con la voglia di promuovere la città, raccontarla, farla vedere con gli occhi di chi la vive e spronarla a fare sempre meglio. Spesso troverete articoli che sono le esperienze di chi vive in Urbino, sogna nella Provincia di Pesaro e Urbino e ama le Marche.
Urbino non è solo la città ma è una parte di un organismo molto più grande e complesso, il Montefeltro o la Provincia di Pesaro e Urbino. La situazione economica attuale dei comuni e una miope visione nazionale che vede i territori dell'entroterra spogliati dei servizi, il che costringe i residenti ad abbandonare la propria casa, richiede di unire le forze per affrontare la sfida. Fare gruppo è l'unica strada che ci può salvare da questo infelice destino. Unire gli sforzi, energie e risorse per renderli più efficienti, creando progetti e programmi in cui le città del territorio non sono in competizione ma collaborano. Anche questo è ViViUrbino, promuovere in modo unificato la vitalità del territorio e a volte segnalarne i grandi problemi come la raccolta dei rifiuti e il servizio sanitario, solo per citarne 2.
Informazioni e contatti: Alessandro Balestrieri, G.Dini, 16 Urbino PU 61029,
Come ci finanziamo ?
Il sito da poco utilizza diversi partner per finanziarsi, attraverso l'adesione a programmi di affiliazione com Amazon, Boooking, ecc.. se vuoi sostenere il progetto ViViUrbino parti da uno dei link che trovi nel sito per fare i tuoi acquisti, un piccolo aiuto ci verrà riconosciuto. Grazie.