- Data evento: 18-01-2025
Pepemauro accede a Zelig Open Mic il 18 gennaio 2025 al CineTeatro a Pedaso.
Pepemauro accede a Zelig Open Mic il 18 gennaio 2025 al CineTeatro a Pedaso.
Dal 3 al 6 gennaio 2025 si ripete a Urbania la Festa della Befana. Occasione in cui spettacoli, giocolieri, laboratori, giochi, mercatini e divertimento coinvolgeranno il centro storico di Urbania in una travolgente magia.
Ventunesima edizione per la festa dedicata alle candele nell'anno di Pesaro Capitale italiana della cultura, si svolgerà nei giorni 23-24-30 novembre e il 1-7-8-14-15 dicembre.
28 edizione della Festa della Cicerchia che si svolgerà a Serra de’ Conti dal 22 al 24 novembre 2024.
Da giovedì 14 novembre 2024 al 9 gennaio 2025 a Urbino, nelle Sale del Castellare di Palazzo Ducale, la mostra: Impressionismo – a 150 anni dalla nascita, capolavori grafici dalla scuola di Barbizon al postimpressionismo.
Il Cartoceto dop il Festival è arrivato alla 47 edizione è un appuntamento fisso delle feste tradizionali che animano l’antico borgo di Cartoceto che per l'occasione si anima di percorsi enogastronomici, d'arte, storici, di bellezze paesaggistici e di grande musica.
Riserva Generale Orientata “Bosco di Tecchie” è un’area protetta di circa 195 ettari, al confine di Marche ed Umbria.
Il 31 ottobre 2024 Urbino aderisce alla XXI Giornata Nazionale del Trekking Urbano proponendo un omaggio a Paolo Volponi a 100 anni dalla nascita.
Sul confine tra Marche ed Umbria si estende la Foresta Demaniale di Bocca Serriola dove puo’ capitare di imbattersi nei cervi, o quanto meno di trovare le loro tracce.
La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco si svolgera questa'anno il 26-27 ottobre, il 1-2-3 e il 9-10 novembre 2024, tre fine settimana che mettono Acqualagna sotto i riflettori della cronaca nazionale e internazionale.
Una escursione alla portata di tutti con una guida ambientale escursionistica che si svolgerà lungo la valle del fiume Bosso una zona ricca di testimonianze fossili (Ammoniti), con angoli molto suggestivi e con le giornate di sole il contrasto fra l'acqua cristallina e le rocce crea ambienti fantastici.
Venerdì 18 ottobre 2025 con un atto la Giunta Regionale ha deliberato l'avvio alla Valutazione Ambientale Strategica per il Piano Rifiuti Regionale, il procedimento prevede la pubblicazione per 45 giorni perché chi ne ha interesse possa proporre osservazioni e modifiche ai documenti del Piano.
La tradizionale Cantiano Fiera Cavalli arrivata alla 45esima edizione, si svolgerà nelle due domenica del 13 e 20 ottobre 2024, nella splendida cornice della Badia di Chiaserna all'interno del centro ippico.
Nella Riserva del Furlo, partendo dal rifugio “La Pradella”, sul versante sud ovest di monte Paganuccio, affronteremo un’escursione che ci porterà a scoprire i segreti delle praterie aride d’altura.
L'Associazione culturale Il Ranco organizza per il 13 ottobre 2024 un'escursione di poesia natura e storia a Cerquetobono, Pieve di Cagna di Urbino.
L'iniziativa Erbe e Racconti dal Bosco coinvolgerà per tre giorni il Parco del Sasso Simone e Simoncello in esplorazioni e raccolte tra antichi saperi, laboratori e visite. Da sabato e domenica 12 e 13 a domenica 27 ottobre 2024.