Palio dei trampoli di Schieti
Featured

Palio dei trampoli di Schieti

  • Data evento: 20-06-2025

26 edizione del Palio dei Trampoli a Schieti il 20, 21 e 22 giugno 2025. Per tre giorni il simpatico borgo di Schieti si animerà di attività adatte a grandi e bambini e senza dimenticare la corsa sui trampoli.

Il Palio dei Trampoli è una manifestazione unica in Italia e consiste in delle gare sui trampoli tra sei rioni che si sfidano per aggiudicarsi i premi per il più forte e per il migliore trampolista. Il programma della manifestazione per il 2025 prevede cortei storici, giochi tradizionali, artisti di strada, musica, mostre, antichi mestieri, spettacoli, laboratori e buona cucina tradizionale.

Si racconta che Schieti era un passaggio obbligato per le genti che operavano nel Montefeltro (fornaciai, solfatari e carbonai) e che era la sosta obbligata per un po’ di ristoro nelle osterie. Ma per arrivare al paese si doveva guadare il fiume Foglia e si usavano i trampoli, i più bravi iniziarono a sfidarsi e da li inizio la festa paesana, in dialetto il “Palio dei sampp”.

Gioco ospite 2025 la Cerbottana

Da quest'anno il Palio dei Trampoli di Schieti si arricchisce di una nuova comunità ludica proveniente da Verona per far giocare grandi e piccoli con la Cerbottana. Una volta la cerbottana era un passatempo comune per bambini e ragazzi, l'arte di fare gli stoppacci, la ricerca del miglior tubo, e spesso si trasformava in un gioco di abilità e precisione. Verona è uno dei luoghi in cui la cerbottana ha mantenuto una tradizione ludica, dove ancora oggi in alcuni paesi si tengono gare amatoriali ispirate ai giochi di una volta.

Il Palio dei Trampoli è Buona Pratica UNESCO

Il Palio dei Trampoli è Buona Pratica per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, partecipa al programma Tocatì nato per la salvaguardia di giochi e sport tradizionali radicati nella vita quotidiana delle comunità e rientranti a pieno titolo in quelle pratiche sociali in grado di esprimere riti e contesti festivi comuni ad ampie aree dell’Europa.

Programma Palio dei Trampoli 2025

Venerdì 20 giugno 2025

ore 19:00
Apertura Stand gastronomici
Apertura Area Giochi di una volta

ore 20:45
Sfilata dei Sei rioni del Palio
Riconsegna dei Trofei e della Fascia da parte dei vincitori della XXV edizione del Palio dei Trampoli

ore 21:00
Staffetta dei Sei Rioni del Palio

ore 21:15
Concerto inaugurale della XXVI edizione del Palio dei Trampoli a cura dell’orchestra “Semi di note” dell’ISC Anna Frank di Sassocorvaro Auditore

ore 21:30
Proiezione dei filmati, La bottega di Aurelio. I Borghi del Comune di Urbino realizzati dagli Studenti del Liceo Artistico Scuola del Libro di Urbino

ore 21:45
Gruppo di Danze popolari internazionali a cura Thomas Bertuccioli e Beatrice Borghi

ore 21:45
Un respiro alla volta Tour Concerto Tyrone Live

ore 23:15
Musica e disco con DJ Wins

Sabato 21 giugno 2025

ore 17:30
Apertura Laboratorio di ceramica, mercatini, botteghe degli Antichi Mestieri
Apertura Area gioco ospite 2025 Cerbottana comunità ludica di Verona

ore 19:00
Inaugurazione VIII edizione Mani che intrecciano a cura dell’Associazione Salicevivo
Apertura Stand gastronomici
Apertura Area Giochi di una volta
Apertura laboratori per bambini

ore 20:30
Concerto live Sunset Riders (1°parte)

ore 21:15
Sfilata dei Sei rioni del Palio accompagnati dai Musici del Gruppo Storico di Fermignano

ore 21:30
Gare di qualificazioni del Palio

ore 22:00
Concerto live Sunset Riders (2°parte)

ore 22:00
Proiezione dei filmati, La bottega di Aurelio. I Borghi del Comune di Urbino realizzati dagli Studenti del Liceo Artistico Scuola del Libro di Urbino

ore 23:00
Disco DJ Mauro Gagliardini e Dalila Voice

Domenica 22 giugno 2025

dalle ore 8:30-10:30
Iscrizioni Motoincontro

ore 9:00
Santa Messa e Benedizione del Gonfalone del Palio

ore 12:00
Apertura Stand gastronomici

ore 15:00
Laboratorio di Intreccio con i maestri di Salicevivo

ore 15:30
Arrampicata delle mura del Castello con i maestri della palestra The Flow arrampicata

ore 16:00
Apertura Area Giochi di una volta, mercatini, botteghe degli Antichi Mestieri, Laboratorio di ceramica

ore 17:00
Incontro sul tema Schieti e Don Italo Mancini
Presenti studiosi e docenti dell’Università degli studi di Urbino

ore 18:00
Sfilata dei Sei rioni del Palio accompagnati dai Musici del Gruppo Storico di Fermignano

ore 18:30
Gare sui trampoli
cat. bambini 3-5 anni

Gare sui trampoli
cat. bambini 6-11 anni

Gare finali sui trampoli
cat. adulti

ore 19:30
Premiazioni del Palio

ore 20:30
Balli di gruppo con Danilo

ore 22:00
Proiezione dei filmati La bottega di Aurelio, I Borghi del Comune di Urbino realizzati dagli Studenti del Liceo Artistico Scuola del Libro di Urbino

ore 23:00
Chiusura XXVI edizione del Palio

Centro Socio culturale “Don Italo Mancini”
 Via del Castello, 6 61029 Schieti di Urbino (PU)
+39 340 7254596
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
paliodeitrampoli.it

Tubo rigido ø 16 mmCerbottana sportivaTrottola legnoBiglie da gara

Visualizza a schermo intero