Dal 4-5-6 gennaio 2026 si ripete a Urbania la Festa della Befana arrivata alla 29° edizione. Occasione in cui spettacoli, giocolieri, laboratori, giochi, mercatini e divertimento coinvolgeranno il centro storico di Urbania in una travolgente magia.
Il 6 e 7 settembre 2025 si svolgerà la settantesima edizione della tradizionale Festa dell'Aquilone in cui le varie contrade di Urbino si sfideranno in diverse gare, una delle feste tradizionali più poetiche e fantastica del centro Italia.
La guida Stefano Marzani in collaborazione con la cooperativa La Macina propone l'iniziativa Camminare in Appennino con una escursione domenica 21 settembre 2025 al Sentiero degli Eremiti a Serra Sant’Abbondio.
Calendario escursioni dal 15 Marzo al 6 Luglio 2025 dell'associazione Camminando Monti e Valli, riunisce 7 guide iscritte all'albo regionale delle guide ambientali escursionistiche associata all'AIGAE e a UISP.
Il 14/15/16 Agosto 2025 si svolgerà a Abbadia di Naro la Sagra della Polenta, un fine settimana con musica dal vivo, bancarelle artigianali, giochi per bambini e tanto altro.
La guida Massimiliano Fraternale Fanelli in collaborazione con la cooperativa La Macina propone l'iniziativa Camminare in Appennino con una escursione domenica 16 novembre 2025 alla Riserva del Bosco di Tecchie.
Dal 1982 si svolge in Urbino la Festa del Duca arrivata alla 43° edizione, una ricorrenza molto attesa da urbinati e turisti. Quest'anno sarà il 11-12-13-14 agosto 2025, in cui si rievocano fatti e genti del Rinascimento con cortei e ambientazioni nel centro storico della città.