UTU (Urbino Teatro Urbano) dal 30 giugno al 5 luglio 2025 in Urbino con FITT (Fai il tuo teatro) spettacoli, formazione, residenze artistiche. Corso di costruzione della maschera in cuoio dal 2 al 5 luglio.
FITT o Fai il tuo teatro
Fitt è il bando dedicato alla formazione per associazioni culturali, compagnie e collettivi artistici di tutta Italia a cura di Urbino Teatro Urbano. Il progetto, giunto alla sua sesta edizione, prevede un percorso formativo con un’ampia offerta didattica, docenti qualificati e tre percorsi pensati per valorizzare ruoli, competenze e interessi dei singoli membri di ogni collettivo partecipante. Il corso si svolgerà dal 30 giugno al 4 luglio 2025 nelle classi dell'Università di Urbino e in spazi diversi del centro storico della città, ed stato possibile presentare la candidatura entro maggio 2025. I 13 collettivi ammessi alla 6 edizione Di Fai Il Tuo Teatro sono: Aedi Teatro - Moncalieri (To), Baracca&burattini - Pinerolo (To), Bottega Di Cyrano (Teatro Degli Acerbi) - Asti, Club Alieno - Riccione (Rn), Collettivo Noccioline - Pisa, Eracruna - Foggia, Into The Aquarius - Milano, M.art.e. - Varese, Officina Manutenzione Teatrale - Milano, Por.po.ra - Parma, Room To Play - Barletta, Set Danza - Genova, Tintori17 - Napoli.
Il percorso fornisce ai partecipanti strumenti teorici e pratici per potenziare il proprio progetto, combinando formazione e sperimentazione. Mediante un approccio didattico di tipo laboratoriale, saranno accompagnati nella definizione di una propria strategia di crescita, confrontandosi con percorsi affini per obiettivi e visione.
La didattica si articola su tre percorsi:
Percorso organizzazione, 30 ore con Giorgio Andriani e Antonino Pirillo;
Percorso comunicazione, 30 ore suddiviso in comunicazione strategica con Vittoria Podrini, grafica e social con Danilo Mancini, comunicazione istituzionale e ufficio stampa con Marina Saraceno;
Percorso tecnica e allestimento, 30 ore con Francesco Mentonelli.
UTU Urbino Teatro Urbano è ideato e organizzato dal Centro Teatrale Universitario Cesare Questa dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
Nell'ambito del festival Urbino Teatro Urbano si è svolgerà un laboratorio di costruzione della maschera in cuoio della commedia dell’arte promosso da Stefano Perocco e Tullia Dalle Carbonare dal 2 al 5 luglio aperto a tutti.
UTU OFF
Dal 30/06 al 03/07
WHERE WE STAND
Workshop di movimento urbano
In questo workshop curato da Chiara Belpassi, la città si trasforma in una metafora per indagare relazioni, esplorando le differenti identità che possiamo assumere in relazione agli spazi urbani.
Dal 03/07 al 05/07
RADIOCITOFONO
Via Bramante, 12
Dice il nome: la radio al citofono
Il Sig. Davide Simonetti e il Dottor Ferdinando de Blasio di Palizzi vi invitano al format più urbano che c’è: rubriche di pubblica inutilità, giochi a premi paradossali, radiodrammi sperimentali, cronache sportive dadaiste, intermezzi pubblicitari satirici. Tutto dal citofono.
Festival Piazze, il teatro sotto casa tua si svolgerà da luglio a settembre nei paesi del Montefeltro e della Valle del Metauro.
Programma UTU 2025
30 GIUGNO 2025, 21:15
Piazza Duca Federico
Roberto Mercadini
Moby Dick
1 LUGLIO 2025, 21:15
Centro storico
Club Alieno
Urban Suite
2 LUGLIO 2025, 21:15
Piazza Duca Federico
Francesca Gabucci / Stefania Medri
Molière Suite
3 LUGLIO 2025, 18:00
Biblioteca di San Girolamo
Marco Corsucci / Giacomo Lilliù / Pallaksch
Non un testamento (Conversazione performata su Italo Mancini)
3 LUGLIO 2025, 21:15
Fortezza Albornoz
Pietro Cerchiello / Dimore creative
Tecniche di lavoro di gruppo (Appunti per uno schiuma party)
3 LUGLIO 2025, 23:00
Fortezza Albornoz
Pinakotek
Komorebi Live Tour 2025
4 LUGLIO 2025, 18:00
Biblioteca di San Girolamo
Stefano Perocco / Tullia Dalle Carbonare / Roberto Danese / Michele Pagliaroni
La maschera in Pseudoplauto
4 LUGLIO 2025, 21:15
Cortile di San Girolamo
CTU Cesare Questa
Casinaria
5 LUGLIO 2025, 21:15
Piazzetta del Carmine
Luca Franceschi / Théatre CreaNova (Bruxelles)
Essere o non essere
UTU Urbino Teatro Urbano
urbinoteatrourbano.it
Centro Teatrale Universitario Cesare Questa
via Valerio, 9 PU 61029 Urbino
+39 0722 305656
centroteatrale.uniurb.it
Bando Fai il tuo teatro
+39 339 4106017
Bando Fai il tuo teatro 2025